top of page

Le nostre specializzazioni

L’Antica Farmacia del Pino offre un servizio completo e personalizzato grazie a un’attenzione particolare per l’omeopatia, la dermocosmetica e una vasta gamma di servizi dedicati al benessere di tutta la famiglia, animali compresi.

Nel passato, il farmacista era lo speziale: una figura centrale nella cura della persona, capace di trasformare le materie prime in rimedi su misura.
Questa tradizione antica, fatta di competenza artigianale e attenzione individuale, rivive ogni giorno all’interno dell’Antica Farmacia del Pino.  

Nei nostri laboratori galenici realizziamo preparazioni magistrali e officinali con e senza ricetta medica, seguendo le indicazioni del medico curante o le necessità specifiche del paziente.

 

Creme, capsule, soluzioni, sciroppi, pomate: ogni preparato nasce da un processo preciso e controllato,
nel rispetto delle normative vigenti
e della qualità farmaceutica.  

Siamo convinti che la cura più efficace sia quella personalizzata, pensata per la persona, non solo per la patologia.
È per questo che investiamo tempo, competenze e passione nel mantenere viva una pratica tanto preziosa
quanto rara. 

Nel passato, il farmacista era lo speziale: una figura centrale nella cura della persona,
capace di trasformare le materie prime in rimedi su misura. Questa tradizione antica,
fatta di competenza artigianale e attenzione individuale, rivive ogni giorno all’interno dell’Antica Farmacia del Pino.  Nei nostri laboratori galenici realizziamo preparazioni magistrali e officinali con e senza ricetta medica, seguendo le indicazioni
del medico curante o le necessità specifiche del paziente.

 

Creme, capsule, soluzioni, sciroppi, pomate: ogni preparato nasce da un processo preciso
e controllato, nel rispetto delle normative vigenti e della qualità farmaceutica.  
Siamo convinti che la cura più efficace sia quella personalizzata, pensata per la persona,
non solo per la patologia. È per questo che investiamo tempo, competenze e passione
nel mantenere viva una pratica tanto preziosa quanto rara. 

Nel passato, il farmacista era lo speziale: una figura centrale nella cura della persona, capace di trasformare le materie prime in rimedi su misura. Questa tradizione antica, fatta di competenza artigianale e attenzione individuale, rivive ogni giorno all’interno dell’Antica Farmacia del Pino.  Nei nostri laboratori galenici realizziamo preparazioni magistrali e officinali con e senza ricetta medica, seguendo le indicazioni del medico curante o le necessità specifiche del paziente.

 

Creme, capsule, soluzioni, sciroppi, pomate: ogni preparato nasce da un processo preciso e controllato, nel rispetto delle normative vigenti e della qualità farmaceutica.  Siamo convinti che la cura più efficace sia quella personalizzata, pensata per la persona, non solo per la patologia.

È per questo che investiamo tempo, competenze e passione nel mantenere viva una pratica tanto preziosa quanto rara. 

Nel passato, il farmacista era lo speziale: una figura centrale nella cura della persona, capace di trasformare le materie prime in rimedi su misura. Questa tradizione antica, fatta di competenza artigianale e attenzione individuale, rivive ogni giorno all’interno dell’Antica Farmacia del Pino.  Nei nostri laboratori galenici realizziamo preparazioni magistrali e officinali con e senza ricetta medica, seguendo le indicazioni del medico curante o le necessità specifiche del paziente.

 

Creme, capsule, soluzioni, sciroppi, pomate: ogni preparato nasce da un processo preciso e controllato, nel rispetto delle normative vigenti e della qualità farmaceutica.  Siamo convinti che la cura più efficace sia quella personalizzata, pensata per la persona, non solo per la patologia.

È per questo che investiamo tempo, competenze e passione nel mantenere viva una pratica tanto preziosa quanto rara. 

Nel passato, il farmacista era lo speziale: una figura centrale nella cura della persona,
capace di trasformare le materie prime in rimedi su misura. Questa tradizione antica,
fatta di competenza artigianale e attenzione individuale, rivive ogni giorno all’interno dell’Antica Farmacia del Pino.  Nei nostri laboratori galenici realizziamo preparazioni magistrali e officinali con e senza ricetta medica, seguendo le indicazioni
del medico curante o le necessità specifiche del paziente.

 

Creme, capsule, soluzioni, sciroppi, pomate: ogni preparato nasce da un processo preciso
e controllato, nel rispetto delle normative vigenti e della qualità farmaceutica.  
Siamo convinti che la cura più efficace sia quella personalizzata, pensata per la persona,
non solo per la patologia. È per questo che investiamo tempo, competenze e passione
nel mantenere viva una pratica tanto preziosa quanto rara. 

Nel passato, il farmacista era lo speziale: una figura centrale nella cura della persona, capace di trasformare le materie prime in rimedi su misura.
Questa tradizione antica, fatta di competenza artigianale e attenzione individuale, rivive ogni giorno all’interno dell’Antica Farmacia del Pino.  

Nei nostri laboratori galenici realizziamo preparazioni magistrali e officinali con e senza ricetta medica, seguendo le indicazioni del medico curante o le necessità specifiche del paziente.

 

Creme, capsule, soluzioni, sciroppi, pomate: ogni preparato nasce da un processo preciso e controllato,
nel rispetto delle normative vigenti
e della qualità farmaceutica.  

Siamo convinti che la cura più efficace sia quella personalizzata, pensata per la persona, non solo per la patologia.
È per questo che investiamo tempo, competenze e passione nel mantenere viva una pratica tanto preziosa
quanto rara. 

La nostra storia

Venduta nel Novembre 1928 dal Dott. Favalli al Dott. Ugo Conti, l'Antica Farmacia del Pino di Via della Piazzola, 11R (attuale Via Pacinotti, 37R) inizia la sua storia tramandata di generazione in generazione.  Da chimico quale era, il Dott. Ugo Conti aprì nella stessa farmacia il "laboratorio farmaceutico del pino", all'interno del quale produceva l'aponina, un antinevralgico liquido a base di caffeina e piramidone, diventato famoso nell'area fiorentina. Nel 1969 la farmacia passa al figlio, il Dott. Francesco Conti, il quale per decesso lascerà l'eredità alla nipote Francesca Conti Turchi. La Dott.ssa Francesca, dal 2012, con dedizione e passione porta avanti la tradizione familiare. 

Bottone-Whats'app.png
bottom of page